Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia

MENU

Imprese di pulizia

Le imprese che intendono esercitare non artigianalmente (le imprese artigiane presentano denuncia alla Commissione Provinciale per l’Artigianato, unitamente alla domanda di iscrizione al relativo albo, ai fini del riconoscimento della qualifica artigiana.) le attività di pulizia, sanificazione, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione devono presentare all’ufficio Registro Imprese una denuncia inizio attività, dichiarando di essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge al fine dell’ottenimento della specifica abilitazione.

L’esercizio dell’attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione è subordinato al possesso dei seguenti requisiti:

  • onorabilità;
  • capacità economico-finanziaria;
  • tecnico-professionali.

I requisiti di onorabilità (es. assenza carichi pendenti, procedure concorsuali, assenza di misure di sicurezza e prevenzione), devono essere posseduti dal titolare, institore, soci di S.n.c., soci accomandatari, amministratori per le società di capitali e società cooperative.
I requisiti di capacità economico-finanziaria si intendono posseduti se il soggetto richiedente è in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati:

  • Iscrizione all’INPS ed all’INAIL del titolare e degli addetti;
  • Assenza di protesti cambiari negli ultimi cinque anni;
  • Esistenza di rapporti con il sistema bancario ai fini dell’inserimento nelle fasce di classificazione.

I requisiti tecnico-professionali devono essere posseduti dal legale rappresentante o dal gestore tecnico immedesimato nell’impresa.


Sono ritenuti abilitanti:

  • Diploma di laurea;
  • Diplomi di istruzione secondaria e corsi professionali che prevedono almeno 1 corso biennale di chimica per l’attività di pulizia e disinfestazione, derattizzazione e sanificazione;

o in alternativa;

  • Assolvimento dell’obbligo scolastico con esperienza lavorativa nel settore;
  • Due anni (per pulizia e disinfezione);
  • Tre anni (per disinfestazione, derattizzazione e sanificazione) in qualità di titolare, amministratore, socio collaboratore familiare, dipendente qualificato.

La denuncia di inizio attività va presentata all’ufficio Registro Imprese su apposita modulistica reperibile allo sportello o scaricabile dal sito.
Dal 2.2.2007 chi esercita l’attività di pulizia e disinfezione non deve più possedere i requisiti professionali previsti dalla legge n. 84/94 né nominare un responsabile tecnico. Solo per l’attività di sanificazione, derattizzazione e disinfestazione occorre sempre possedere i requisiti professionali e nominare un responsabile tecnico. (art. 10 D.L. n. 7/2007 G.U. n. 26 dell’1.2.2007).

Ditte Individuali:

  • Euro 27,00 (in modalità telematica o su supporto informatico digitale)

Società:

  • Euro 65,00 (su supporto informatico digitale)
  • Euro 45,00 (in modalità telematica)
Normativa di riferimento
  • L. 25/1/1994, n° 82
  • D.M. 7/7/1997, n° 274
  • D.Lgs. 31/3/1998, n° 112 art. 22 comma 3
  • D.P.R. 14/12/1999, n° 558 artt. 7 e 8
  • D.L. n.7/2007 art.10 convertito nella L. n.40/2007

Seguici