La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia informa le imprese del territorio, le associazioni di categoria e gli ordini professionali che è prossima al rilascio d’ufficio dei domicili digitali, che saranno attivati nel cassetto digitale dell’imprenditore (impresa.italia.it), accessibili dal rappresentante dell’impresa con SPID e CNS, cosi come previsto dalla normativa in vigore.
Il domicilio digitale, sotto forma di PEC, è prerequisito essenziale per l’iscrizione al Registro delle imprese delle Camere di commercio da oltre dieci anni.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale definisce il domicilio digitale come l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata (PEC) o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale.
La necessità di portare a termine il processo di digitalizzazione nei rapporti tra le pubbliche amministrazioni, le imprese ed i professionisti, ha indotto il legislatore, pertanto, a prevedere l’assegnazione d’ufficio di un nuovo o diverso domicilio digitale e una sanzione amministrativa per tutte quelle imprese che non abbiano comunicato al Registro delle Imprese il proprio indirizzo PEC, o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d’ufficio, o per le quali il proprio domicilio digitale, seppur dichiarato, sia inattivo.
Le imprese non in regola con il domicilio digitale possono ancora comunicare la propria PEC al Registro delle Imprese di riferimento e chiederne l’iscrizione, evitando il procedimento d’ufficio.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione dedicata del sito web camerale: https://czkrvv.camcom.it/avvia-limpresa/domicilio-digitale-pec/