Dopo il rilancio del Museo d’Arte Contemporanea nella sede di Vibo Valentia, con la mostra “Cesare Berlingeri. Tra le pieghe dell’Arte” (prorogata fino al 31 ottobre p.v.), l’Ente camerale dà appuntamento al 30 maggio p.v. ore 16:00 nella sede di Catanzaro per l’eccezionale evento “Tra le pieghe dell’arte della seta”.
Protagonista, questa volta, un altro straordinario spazio di attrazione culturale dell’ente camerale, la sua storica e prestigiosa Biblioteca con il documento notoriamente più pregiato della sua collezione, i “Capitoli, Ordinazioni e Statuti dell’Arte della Seta di Catanzaro” –un unicum della seconda metà del Cinquecento, ereditato dalla precedente Camera di Commercio di Catanzaro.
Dal 30 maggio il prezioso documento sarà ospitato permanentemente, con uno specifico allestimento, all’interno della Biblioteca, resa, altresì, più accogliente da nuove postazioni di lettura e da un più funzionale ed elegante sistema di illuminotecnica.
L’evento sarà anche occasione per continuare a valorizzare l’antica arte della seta catanzarese, attraverso la narrazione della storia, con la Lectio Magistralis dell’Arch. Oreste Sergi Pirrò, curatore, altresì, della mostra “SCAMPOLI DI MEMORIA. La cultura decorativa nelle manifatture tessili di Catanzaro. Exempla di tessuti tra XVI e XX secolo”, che verrà inaugurata nell’occasione.
Di seguito il programma dell’evento.