Home » Registro imprese » Dispositivi digitali » SPID – Sistema pubblico di identità digitale
SPID è il nuovo sistema di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere in modalità sicura e garantita ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, con un’unica Identità Digitale.
Grazie a SPID verranno abbandonate le molteplici password, chiavi e codici necessari oggi per accedere ai servizi online. L’identità SPID è costituita da credenziali (username e password), diverse a seconda del livello di sicurezza prescelto, che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso da computer, tablet e smartphone a tutti i servizi online.
Esistono tre livelli di sicurezza SPID, per ognuno dei quali corrisponde un diverso livello di identità SPID:
Lo Spid permette di accedere ad una vasta gamma di servizi, per il privato e per l'impresa, tra cui:
La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia offre assistenza nell'ottenere lo Spid a chi ha una CNS per:
È possibile altrimenti richiedere l’identità SPID direttamente ai Gestori di Identità Digitale (Identity Provider), soggetti privati accreditati da AgID che, nel rispetto delle regole emesse dall’Agenzia, forniscono le identità digitali e gestiscono l’autenticazione degli utenti.
Accedere ai servizi digitali tramite lo Spid ha i suoi privilegi:
● Identity Provider: InfoCamere;
● Condizioni generali del contratto e informativa sul trattamento dei dati personali (https://id.infocamere.it/spid/guide-documentazione-spid/informazioni.html)
● Guida Utente (https://id.infocamere.it/assets/documenti/InfoCamere_Guida_Utente_SPID.pdf)
● Manuale operativo (https://id.infocamere.it/assets/documenti/InfoCamere_Manuale_Operativo_SPID.pdf)
● Servizi garantiti per le Identità Digitali o Sospensione, riattivazione e revoca (https://id.infocamere.it/spid/sospendere-riattivare-revocare.html)
● Assistenza https://supporto.infocamere.it/aswsWeb/selectLanding?idProduct=DIIP&userRole=diipud